Unioncamere pubblica le istruzioni per modificare online, se necessario, il proprio codice ATECO
Dal 1° aprile 2025 il codice ATECO delle imprese è ridefinito automaticamente secondo la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche ATECO 2025, un sistema più aggiornato e dettagliato che sostituisce la precedente codifica (ATECO 2007/2022).
Unioncamere ha diffuso le istruzioni per procedere online alla rettifica del proprio codice qualora necessario.
Prima dei dettagli e istruzioni su come modificare il proprio codice online, ricordiamo che con la Risoluzione n 24/2025 le Entrate hanno recentemente fornito istruzioni sulla novità.
Unioncamere evidenzia che grazie alla riclassificazione effettuata dalla Camera di Commercio, le imprese avranno un codice ATECO allineato alle nuove categorie.
Attenzione al fatto che, se il codice assegnato non è l’unico previsto dalla tabella ISTAT di conversione, si può modificarlo con quello più adatto alla propria attività.
A tal fine vi è un servizio disponibile online per imprese già riclassificate, con domicilio digitale registrato e attività dichiarata.
Per aggiornare i codici ATECO presenti nell’Anagrafe Tributaria, è necessario inviare l’apposito modello fiscale, attraverso una pratica di Comunicazione Unica.
Buongiorno,
scrivo per avere, se possibile, una Vostra opinione riguardo una particolare situazione che mi sta creando qualche problema.
Ho aperto una partita IVA nel 2020 con ATECO XXX e poi nel 2023 ho fatto una richiesta di variazione per un ATECO YYY e fatturato dal 2023 con quest’ultimo.
Al momento della verifica degli attuali nuovi codici 2025, eventualmente da rettificare, nel sito dedicato trovo con mia grande sorpresa solo quel vecchio ATECO XXX e non quello che mi aspettavo di trovare dopo la variazione richiesta, ossia l’YYY.
Nella visura, la descrizione e’ correttamente quella del YYY ma gli ATECO non corrispondono e sono anche in visura solo XXX.
Immagino qualcosa sia andato storto nella richiesta di variazione, corretto?
Come si procede in questi casi?
E’ possibile fare una richiesta di variazione del codice ateco errato (XXX) in anagrafe tributaria, tramite COMUNICA? e poi procedere con la eventuale rettifica, che ora dovrebbe mostrare i nuovi codici YYY aggiornati?
Grazie mille se riuscite a darmi una risposta!
Cordiali saluti,
MC
Buongiorno
ritengo che la variazione da lei effettuata sia stata effettuata solo in agenzia delle entrate e non anche in camera di commercio.
Se vuole possiamo approfondire la questione con una call, attendo sue.
Daniele LUCIANI
Salve, avrei bisogno di una risposta per iscritto…
E’ stata presentata una SCIA/SUAP e la variazione risulta solo come “descrizione” nella visura ma come codice Ateco c’e’ quello vecchio…
Posso mandarle una mail magari?
Grazie mille!
MC
Buongiorno, può inviare mail a studiolucianidaniele@gmail.com attendo Sue. DL